~ I Ching Jing ~
Dante non è solo alle porte del suo viaggio, come per lui e per i tanti che sono discesi nell’Ade di se stessi, c’è sempre una guida, così, anche per noi, c’è.
Un’allieva durante una meditazione chiede:《Cosa vuol dire chiedere aiuto? Io sono sola》.
Per risponderle abbiamo usato l’antico testo sacro cinese, l’I Ching che così risponde:
Il Pozzo (Esagramma 48 – linea 2)
Nel pozzo ci sono pesci, l’acqua è pura, ma la brocca con cui prenderli è rotta.
Nella profondità del pozzo, in Meditazione, dentro di noi, “novelle Persefone”, troviamo pesci, cibo per il nostro animo, il pesce di Cristo, i pesci Yin Yang della forma…
Non possiamo raccoglierne perché la brocca è scissa in due parti: noi e la nostra guida non comunichiamo. Abbiamo dimenticato di avere due emisferi cerebrali e quello razionale, conscio, crede di essere l’Intero e con una parte sola della brocca non c’è possibilità di riempirci in profondità.
Sulla destra tutti i software hanno un “help” per chiedere aiuto, proviamo a cliccarci su quando ne sentiamo il bisogno. Questo collega le due parti della brocca e allora siamo veramente completi, l’acqua è pura e i pesci vengono a noi.