Categorie
I Ching

Respirare come fiume e montagna

~ I Ching – Jian ~

Fiume sopra, Montagna sotto

Interrogato l’I Ching sul respiro risponde con Jian, l’ostruzione, un esagramma difficile, sembrerebbe mostrare un ostacolo. I due trigrammi costituenti sono “Fiume” sopra e “Montagna” sotto.

Dobbiamo trattare l’antico libro di saggezza come comunicazione viva: cosa intende veramente?

Il Fiume rappresenta la vita, il flusso dove, proprio come un fiume, il respiro è incessante e mai uguale.

La montagna rappresenta una persona immobile, centrata, come bisogna essere per respirare al meglio.

Le linee mutevoli dell’esagramma ci indicano ripetutamente che è non all’esterno, ma all’interno che dobbiamo stare, intendendo che per respirare dobbiamo essere in noi stessi e non costantemente al di fuori di noi.

Immaginiamoci come una montagna e il respiro che come un fiume ci percorre verticalmente dal basso verso l’alto. Il fiume sopra, la montagna sotto e ogni impedimento scompare.