Categorie
Salute

Freud e Netflix

Su Netflix è uscita una serie su Freud. Perbacco, in un’epoca così decadente si tocca un argomento sí deriso come la psicoanalisi?

Nel primo episodio il giovane Freud viene deriso da ogni collega quando cerca di spiegare la sua teoria dell’inconscio, del fatto che noi non vediamo, captiamo tutto il nostro essere.
Si rimane “basiti”, increduli, perché: nulla è cambiato!
Freud cerca di spiegare il carattere isterico: qualcosa è successo nella propria vita, qualcosa si è bloccato nell’inconscio… No, bubbole, ogni malattia ha un’origine fisica… E noi dopo duecento anni siamo, in tutte le università, esattamente allo stesso punto di ignoranza: cerchiamo nel cervello fisico la causa, diamo per ogni problema farmaci che alterino i meccanismi del cervello persino ai bimbi. E nessuno di questi dottori della scienza pensa di essere matto!

Nel mio piccolo, do il mio contribito: La Valle, antica psicoanalisi Taoista, ci dà una bellissima panoramica di come funziona il nostro inconscio e con pura poesia, cerca di risolvere i conflitti interiori dell’essere umano per dargli pace, benessere, felicità.

Categorie
Politica Salute

Nuove dittature

Questa crisi mondiale mette in luce sempre più la carenza del pensiero dell’umanità. La facilità con cui si è arrivati ad uno “stato di polizia” è impressionante.

Un tempo esisteva una differenza che sembrava abissale fra i partiti politici, fra destra, centro e sinistra. Ora questa differenza è scomparsa, praticamente si litiga sulle poltrone, il potere si spartisce fra amici e amici di amici, i risultati politici sono gli stessi, potere e danaro da governare.
I cittadini veicolati come meglio conviene e come più piace, in combutta con poteri economici sempre più forti e scaltri nella loro inumanità.


Viene voglia di gridare: cittadini svegliatevi, ma non si può, appena si pone qualche dubbio sulla necessità di questo stato di polizia, immancabilmente l’odio dei più si cala con giudizio perentorio e implacabile: untore!
E non vale argomentazione, non serve fare comprendere che forse la malattia non sappiamo proprio cosa significa; perché viene; come viene sfruttata; no, l’untore è quel criminale che va arrestato in casa sua e denunciato. Sono persino stato minacciato di denuncia penale perché esprimevo i miei dubbi. “Tu sei da denuncia penale perché metti tutti in pericolo con quello che scrivi!”

Ecco il nuovo fascismo, non più rozzo come allora, moderno, usa internet o la tv per fare sapere l’ultimo decreto emanato sempre più illiberale e repressivo e minaccioso. Il dramma è che un tempo c’era la speranza che poi un giorno si sarebbe andati a votare e forse qualcosa sarebbe cambiato, ora no, voti a sinistra, voti a destra, non c’è differenza alcuna. Conte, PD e 5 stelle al governo? Fontana e destra alla regione Lombardia? 50 sfumature di grigio politico.

Categorie
Salute Tao

Le sponde, gli ospedali

Ho scritto spesso della diatriba che ci fu millenni addietro fra confuciani e taoisti sulla necessità o meno di poter canalizzare i fiumi. I taoisti, legati alla “Via naturale”, mettevano in guardia sul fatto che se il letto di un fiume è largo e vediamo la sua acqua occuparne solo un tratto centrale, non è possibile costruire nel letto, apparentemente a disposizione, perché prima o poi la portata d’acqua cambierà e spazzerà tutto. Ciò lo abbiamo visto anche in anni recenti in Italia ed in particolare a Genova.

La stessa cosa avviene adesso con gli ospedali, non bastano, il fiume è in piena, il virus, come l’acqua colpisce e noi abbiamo tagliato ogni risorsa, sia economica che intellettuale, sulla salute e non riusciamo a contenere la portata d’acqua del virus.

Il problema è sempre lo stesso: i confuciani ragionano così perché vedono l’interesse subito, monetizzano, sono egoisti; i taoisti invece sono legati al grande disegno e hanno a cuore l’interesse di tutti.

E poi… perché non usare tutto quel sotto-strato di “tecniche del benessere” completamente ignorate dalla sanità occidentale che, pare, in Cina, abbiamo dato grande contribuito al recupero di tante persone: Shiatsu, Tai Chi, Qigong, Meditazione e altro?

Categorie
Salute Tao

Sul patriottismo

Quando spunta il patriottismo possiamo essere sicuri che qualcosa non va, si è perso il cuore perché quando si ha cuore, non c’è bisogno di essere patriottici.

Molti sono gli “eroi” caduti per patriottismo, si perde se stessi per cui ci appare appagante il valore della patria e siamo incuranti della nostra propria vita. Italiani, usiamo la consapevolezza altrimenti da questa crisi non se ne esce bene: guai ritorneranno in altre forme!

Patriottismo poi per cosa? Per il governo che annuncia: “l’Italia non si ferma” e continua a sfornare automobili inquinanti che in questo momento non interessan nessuno e gli operai tanto sono “sacrificabili”, mentre io, come tantissimi, sono senza più un reddito – ah no, scusate, sembra che mi daranno, per marzo, 600 euro non tassabili – eppure son convinto che insegnare Tai Chi sia per la nazione molto più importante che fabbricare auto…

Il sindaco: “Milano non si ferma”. Sì, è riuscito a fermare le auto una volta alla domenica in parecchi anni mentre i cittadini non respirano e si continua a costruire aumentando l’inquinamento.

Siamo patriottici per il lavoro dei medici? Certo, dobbiamo essere loro grati, ma nessuno si domanda come mai in Italia muoiono percentuali altissime di persone mentre in tante altre nazioni no? La Corea del Sud ha avuto 78 morti, una percentuale bassissima rispetto a noi. Forse la medicina in Italia negli ultimi decenni si è data al dio farmaco e adesso di fronte ad un nuovo virus non sa che pesci prendere?! E patriottici perché i Formigoni, votati dal popolo,, si sono mangiati gli ospedali pubblici per andare con gli yacht in crociere di lusso?

Quando vediamo uno di quei video patriottici, fermiamoci e pensiamo un attimo prima di lasciarci prendere dall’emozione del patriottismo, non è di cuore, ma di pancia, una pancia senza cuore e gli italiani troppo facilmente sono attratti dall’„uomo forte”.

Quando la pancia si separa, per effetto della legge della separazione, si forma il binomio “Yin contrapposto allo Yang”. La pancia ha un bisogno magnetico di un “capo”, una testa forte, un duce che comandi il popolo plaudente. Meccanismo duale che taglia fuori il cuore.

Per guarire, per vivere in armonia, apriamo il cuore.

Categorie
Libri Spiritualità

Ulisse

Omero creò due opere di grande spessore, una si potrebbe definire “movimento ascendente verso lo Yang” e l’altra “movimento discendente verso lo Yin”. Ovvero l’Iliade e l’Odissea.

Nell’Iliade, Omero ci mostra come l’essere civilizzato va incontro alla sua inesorabile morte: Achille non riesce a fermarsi e muore sotto le mura di Troia.

Ulisse invece, che conosce bene i cicli della Natura, porta il legno, il “cavallo di Troia”, al naturale compimento del ciclo ascendente, verso il Fuoco e Troia, grazie all’eroe, simbolicamente brucia. La primavera – Legno nella bistrattata Medicina Tradizionale Cinese, usata però dai furbi cinesi per bloccare l’epidemia di coronavirus – cede il passo all’Estate, Fuoco.

Omero supera se stesso nell’Odissea mostrando tutto il difficile percorso discendente del ciclo, Metallo e Acqua, Autunno ed Inverno. L’Odissea è follemente piena di bellezza simbolica, ad esempio Ulisse riesce a chiudere il famelico “terzo occhio” di Polifemo. Riesce a fermare il vorticare dei pensieri e delle luci dell’ammiccante società moderna, tv, telefonini, computer e legandosi alla pancia di una capra riesce a integrare nel suo essere i suoi tre centri, Testa, Cuore, Pancia.

Ulisse infine affronta la fase finale del ciclo, l’acqua e, sempre simbolicamente, rimane solo, si sfronda di tutti i suoi blocchi, lasciando tutto e tornando a Itaca solo, senza più nulla. L’ego ha mollato tutti i suoi attaccamenti!

Ecco la prova finale, Ulisse è l’unico che riesce a tendere l’arco, il suo arco, cioè il diaframma e ha imparato a respirare, ad aprirsi, non è più un corpo di carne e muscoli, è un corpo energetico e scaglia la freccia che simboleggia il suo ritorno, il termine del ciclo e ritorna ad essere vero re.

Anche noi, praticanti di Tai Chi, siamo come Ulisse se comprendiamo la Natura e la Vita ed il nostro ritorno ad Itaca-Itcca è certo: basta perdersi per strada come fece Ulisse!

Onore al Maestro Omero e ad al suo allievo Ulisse, vero saggio moderno.

Categorie
Salute Spiritualità

Ponzio Pilato

Siamo tutti diventati dei “bravi cittadini” e ci laviamo compiaciuti le mani. Vorrei ricordare un altro che “se ne lavò le mani”, Ponzio Pilato, quando diede in pasto Cristo ai farisei.

Ponzio Pilato non aveva nessuna spiritualità, era interessato solamente al potere, al suo personale tornaconto nella vita, dimenticando che Cristo era portatore della vita interiore che a lui mancava.

E noi? Anche noi abbiamo sacrificato Cristo, ovvero il nostro profondo significato spirituale, chiamiamolo Tao, Buddha, quant’altro e non siamo in grado di comprendere come la malattia non è mai accidentale, ma dipende dal nostro pensare, dalla nostra comprensione del mondo e di noi stessi.

Non laviamocene le mani.

Categorie
Natura Salute

La natura

Nella nostra ottusità pensiamo di poter fare ogni cosa, ma non teniamo conto che la Natura va avanti da miliardi di anni: è un sistema di altissima capacità produttiva, estremamente in grado di fare vivere miliardi e miliardi di specie. Quelle, che non sono state in sintonia con la sua ciclicità, capace di coprire miliardi di anni, sono oramai estinte.

Ora noi umani da qualche secolo siamo altamente distruttivi per la Natura, basti pensare che in 50 anni abbiamo sterminato il 50% degli animali.
Crediamo di avere molte possibilità di andare avanti così, contro-natura?

Categorie
Natura Tao

Nei Jing Tu

Il significato di questo periodo è: fermi.

La meditazione è stare fermi, ma la meditazione è anche vita e invero il continuo movimento della nostra sempre frenetica società in fondo è una vita finta. L’ultimo decreto pone la Lombardia in una zona rossa, non possiamo uscirne, ma un codicillo dice che possiamo fare Tai Chi all’aperto: vita.

Questo disegno taoista è la Valle del Tao, raffigura una persona in meditazione, e tutto il suo essere cosparso di natura e vita, come lo sono i centri energetici di cui siamo composti che in meditazione tornano a vivere. Ma è anche un feto e la meditazione è ritornare in quello stato interiore paradisiaco.

Tutto è sempre Yin e Yang