Categorie
Mente

La vergogna

Sono molti coloro che si sono vaccinati che si vergognano per averlo fatto, e parecchi neppure troppo consciamente. Non hanno avuto fiducia nella Vita, nella Natura. È vero che lo hanno dovuto fare perché impauriti o costretti col ricatto, ma resta la sensazione di aver tradito la loro esistenza. So già che i più si sdegnaranno nel leggere le mie parole, ma sotto sotto la vergogna si fa sottilmente sentire.

La vergogna, diceva mio padre psicoanalista, è un sentimento positivo mentre, il sentirsi in colpa, è alquanto negativo perché è un rinforzo che lego cerca.

,La vergogna indica quindi una strada corretta e accettare l’errore è sanità e porta all’eliminazione della vergogna. Questa però rimane se in cuor propriola persona sa che è troppo pavida e ci cascherà di nuovo…

Eppure la Vita offre numerose strade verso la gioia e la sanità di mente e corpo: non rinunciamoci ogni volta che arriva una scelta che sembra forzata, come è quella dei vaccini, la vergogna ci indica la strada corretta e sparisce quando la imbocchiamo.

Categorie
Simboli Spiritualità

Babbo Natale, l’orso che medita nel camino.

I contagi dilagano, in Lombardia ancor di più.La Natura in questo periodo riposa beata, ma non gli umani che, incapaci di fermarsi, cadono sotto i colpi della loro testardaggine. Non ci sarebbe un aumento dei contagi a causa delle malattie stagionali come il Covid, se seguissimo la nostra Natura.

Eppure Babbo Natale mostra la Via, ha la pancia come molte raffigurazioni di Buddha in Oriente; simbolo di saggezza, di aver realizzato in sé l’Acqua, di aver compreso l’inverno di cui gli umani sono sempre carenti.

,Babbo Natale è un vecchio, è il simbolo dell’anno che finisce, del ciclo che è terminato e porta i doni che la Natura ha prodotto e ce li porta giù, da un camino…

Ecco, fermiamoci a meditare in queste feste su questo simbolismo, non andiamo “in testa” domandandoci come può un ciccione simile scendere da un camino stretto, domandiamoci, piuttosto, come scendere noi, in profondità, verso il Tan Tien della pancia nonostante la nostra testa troppo piena…

,Il camino, come il Presepe, è una grotta, il Tan Tien è il fuoco che l’accende. I doni sotto l’albero ben rappresentano la capacità di fermarsi ed essere presenti nel “qui e ora”, quell’istante Sacro in cui si vive veramente. Non troviamoci ogni volta in corsa come novelli Achille che si schiantano contro le mura di Troia, dove la malattia cerca di fermarci per farci riflettere.

Gli orsi, nella loro grotta vanno in letargo: per gli Indiani d’America sono il simbolo della Meditazione: noi pensiamo veramente di essere diversi da loro?

Categorie
Salute Tai Chi

Sistemi di cura

Esistono vari sistemi di cura e questo è quello che non comprendono i maniaci del vaccino. Oltre al sistema vaccino c’è il sistema dei medicinali e oltre a questi vi sono altri sistemi come quelli energetici, quelli della mente e quelli dello spirito.Cure energetiche? Molte: Pranoterapia, Reiki, Floriterapia, Medicina Cinese, Agopuntura, Shiatsu, Tuina, Qi Gong, Tai Chi, Meditazioni energetiche.

Cure con con la Mente? Psicoanalisi, Psicologia, Meditazioni guidate e altre.

Cure con lo Spirito? Preghiera, Canti devozionali, Mantra, moltissime Meditazioni e altro.

Quale le migliori? Chissà, l’arroganza non paga, ognuno sceglie o fa scegliere: molto dipende da dove si vive e quelli che sono i propri interessi. Personalmente da quarant’anni ho scelto il Tai Chi e uso questo sistema di cura che è incompatibile col vaccino. Il perché è semplice: un rimedio esterno crea danni ad un sistema interno, un po’ come suonare un gong con una tromba, non si adattano. Il vantaggio è che il Tai Chi, se si segue una scuola minimamente decente, come tanti altri sistemi non provoca danni collaterali.

Un esempio di come funziona il Tai Chi come sistema di cura: d’inverno nella classe principianti devo aumentare di parecchio la temperatura rispetto ad un gruppo appena più avanzato. I principianti hanno facilmente freddo mentre chi fa Tai Chi da più tempo si scalda subito: l’energia fluisce più facilmente.

Bisogna sempre avere un sistema di cura e praticarlo sempre, come sempre si mangia e si beve. Non avere un sistema di cura è pericoloso perché la malattia prende gli inconsapevoli.