Categorie
Transgender

Uomini e donne nello sport

Molti uomini stanno diventando donne per cimentarsi nello sport agonistico e, soprattutto negli USA, vincono a man bassa non concedendo nulla alle avversarie. In altri settori sportivi si è deciso di proibire le gare ad ogni atleta che è stato uomo, persino negli scacchi. Si, anche negli scacchi gli uomini sono più fuori delle donne.

Questo deve farci riflettere.

1) un uomo non può diventare donna. Proprio perché vince contro le donne, questo dimostra questa tesi.

Il fatto che gli uomini vincano le gare femminili dimostra la stupidità di chi permette la loro partecipazione e di chi ritiene che essere uomo o essere donna sia intercambiabile e che questo cambiamento sia giusto.

2) Similmente una donna non può diventare uomo.Ci si può sentire donna o uomo e ognuno deve sviluppare quello che desidera e sente d’essere, ma non può andare contro natura: se nasce uomo la base resterà maschile, se nascerà donna, la base resterà femminile.

3) Fare operazioni chirurgiche o prendere ormoni per cambiare sesso è inutile e stolto. Serve a dare soldi ad una industria che vive sul malaffare, non fa veramente cambiare sesso, ci dà solo un’illusione di averlo fatto e ci danneggia.

4) Lo sport è sopravvalutato. Donne e uomini hanno la stessa importanza e non si può misurare il valore di un essere umano da una partita di scacchi o da un incontro di calcio. Ancor di più un uomo che vince una gara di sport femminile è ridicolo. La vita è Yin Yang, se eccello in qualcosa, sarò scarso in qualcos’altro. Gli uomini sono più forti a scacchi? saranno, rispetto alle donne, più deboli in qualcos’altro e tanti giocatori di scacchi non ci stanno tanto con la testa…

Categorie
Psicoanalisi Scienza

Freud e i dotti dell’epoca

Freud è una pietra miliare della scienza umana e nel suo libro, “l’interpretazione dei sogni”, esprime una feroce critica agli scienziati del suo tempo.

<Infatti, i nove anni trascorsi (periodo trascorso fra la ristampa del suo libro) non hanno portato nulla di nuovo o di valido, sia quanto ai fatti, sia quanto alle opinioni, per ciò che riguarda la teoria del sogno. Nella maggioranza delle pubblicazioni comparse durante questo periodo, il mio lavoro non è stato né capito né preso in considerazione, meno che mai naturalmente dai cosiddetti 
“studiosi del sogno”, che hanno così dato un brillante esempio dell’avversione, propria degli uomini di scienza, a imparare qualche cosa di nuovo. “I dotti non sono curiosi” dice l’ironico Anatole France.>

Quello che è successo in questi anni rafforza il pericolo che la società incorre nel dare qualunque credito agli studiosi di scienza che, per di più, nel mondo attuale, sono degli schiavi al soldo del potere economico.

Categorie
Salute

la medicina non è una

Un tempo si chiedevano vari pareri medici e spesso i responsi erano molto divergenti l’un dall’altro e bisognava fare una scelta su quale terapia seguire o non seguire.La medicina quindi non era una scienza esatta.

Ricordo che, a causa di una ditata nell’occhio, ricevuta in un incidente giocando a pallacanestro, mi si era conficcata sopra l’occhio sinistro una lente a contatto semirigida. Pensai di averla persa, ma poi si formò un rigonfiamento e una equipe di luminari fu ben contenta di studiare il mio caso e togliermi la lente con un piccolo taglietto perché avevo stabilito una sorta di primato e finii come caso su una rivista medica.

Nel tempo si formò una ciste e all’ospedale Niguarda di Milano mi ricoverarono per toglierla chirurgicamente. Stavo li aspettando che arrivasse il primato per l’operazione quando tornò dalle vacanze il vice primato è furtivamente mi disse: scappa finché sei in tempo. Devo ringraziarlo perché col tempo la cisti sparì per conto suo.

Qual è la morale della storia? La medicina non è una scienza esatta, quel che va bene per uno può non andare bene per un altro. Se troviamo un medico incapace, siamo rovinati. Proprio una mia allieva l’altro giorno mi ha raccontato la sua odissea nel fare la cataratta, operazione tanto di moda negli ultimi anni. Le hanno rovinato l’occhio e ha dovuto cambiare tre chirurghi prima di trovarne uno che con una operazione plastica le ha ricostruito l’occhio.

Il tentativo di medici, delle università, della società attuale è quello di rendere la medicina “scienza esatta”, ma non lo sarà mai e quasi sempre meditare, curare se stessi con esercizi energetici è molto più sano che rivolgersi ad un medico.

Categorie
Spiritualità

Gesù e il Covid

Gesù e il lavarsi le mani. Nel Vangelo di Matteo, Gesù fu accusato di non far lavare le mani ai discepoli prima di mangiare: è uno dei passi più significativi dei Vangeli. (Notiamo anche che gli Ebrei già a quei tempi si lavavano le mani, mentre da noi si vorrebbe far credere che sia una scoperta della medicina piuttosto recente.)

Gesù dimostra in questo passo di essere piuttosto anti scientifico, o meglio, mostra una scienza totalmente diversa da quella banale scienza che ha trovato il suo apogeo nell’epoca pandemica con i “precetti” che ci hanno inculcato a tutte le ore i vari farisei che spopolavano in tv: lavatevi spesso le mani con igienizzanti; poi tenete le mascherine per impedire al virus di entrare e andate e vaccinatevi per prevenire. Si continua a far credere che tutto questo sia servito e funziona, ma Gesù ci spiega la Verità:

“=Mr 7:14-23 (Pr 4:23; Ga 5:19-21; Sl 51:10)10 Chiamata a sé la folla, disse loro: «Ascoltate e intendete: 11 non quello che entra nella bocca contamina l’uomo; ma è quello che esce dalla bocca, che contamina l’uomo!»”.

Le nostre menti ottenebrate dubitano immediatamente di queste parole, come in effetti fecero i discepoli:

“12 Allora i suoi discepoli si avvicinarono e gli dissero: «Sai che i farisei, quando hanno udito questo discorso, ne sono rimasti scandalizzati?»”

Gesù risponde loro con la realtà del mondo dello Spirito, cioè che quello che non è di Dio non ha valore alcuno:

“13 Egli rispose loro: «Ogni pianta che il Padre mio celeste non ha piantata, sarà sradicata. 14 Lasciateli; sono ciechi, guide di ciechi”.

E in effetti è esattamente ciò a cui assistiamo in questi anni: virologi, giornalisti, politici ciechi che guidano altri ciechi.

La cecità era anche nei discepoli:

“15 Pietro allora gli disse: «Spiegaci la parabola». 16 E Gesù disse: «Anche voi siete ancora incapaci di comprendere?”

Ed è interessante osservare che in 2000 anni poco è cambiato, ma forse al giorno d’oggi ci sono più persone pronte a comprendere il vero insegnamento di Gesù…

“17 Non capite che tutto quello che entra nella bocca va nel ventre ed è poi espulso nella latrina?”

Semplice, mirabile, quasi banale: la potenza dello Spirito fa si che tutto ciò che entra nel corpo umano viene trasformato e nulla, neppure virus e batteri, possono farci male. A meno che uno non viva lontano dallo Spirito… (Nei versi precedenti, Mr 7:1-13, Gesù spiega ai Farisei la loro errata comprensione del mondo ed è molto interessante sostituire le parole Padre e Madre con Yin e Yang).

Il finale è la spiegazione del mondo dello Spirito contrapposto all’illusione del mondo umano:

“18 Ma ciò che esce dalla bocca viene dal cuore, ed è quello che contamina l’uomo. 19 Poiché dal cuore vengono pensieri malvagi, omicidi, adultèri, fornicazioni, furti, false testimonianze, diffamazioni. 20 Queste sono le cose che contaminano l’uomo; ma il mangiare con le mani non lavate non contamina l’uomo».”

Categorie
Aforismi

Insetti

Il tentativo di sdoganare gli insetti sulle nostre tavole è legato al fatto che molti si sono dimostrati, durante la pandemia, più simili a questi che agli umani.

Fra simili ci si comprende di più.

Categorie
Uncategorized

Il coniglio d’acqua

Il carattere Fú si espone all’entrata della case capovolto. Gli ospiti che arrivano per celebrante il capodanno cinese dicono: Il Fú è capovolto! Fú Dào Le! Ma “Dào” è anche “arrivato” e quindi: è arrivata la fortuna/la felicità!


Yú invece vuol dire abbondava e anche pesce e quindi la cena del capodanno è a base di pesce.

Buon anno del Coniglio d’acqua!

Categorie
Salute

Senilità o saggezza?

C’è un aumento molto forte di problemi cognitivi nelle persone di una certa età. Le malattie degenerative hanno un forte impatto non solo sulle persone che ne sono affette, ma anche sulla vita dei loro familiari.

Ogni cosa negata torna: cercare sempre il controllo, non lasciarsi andare porta al suo opposto affinché si impari la lezione della vita.

Il ciclo può essere produttivo oppure nefasto; i cicli nefasti si ripetono finché la lezione viene imparata e allora  il ciclo diventa produttivo.

Ogni cosa è un ciclo e leggere molto è qualcosa da farsi in gioventù, non più tanto in età matura. La fatica degli occhi ne è un segnale.

Leggere è assimilare. La natura in primavera e in estate assimila i raggi del sole: lo fa per maturare,  per portare a compimento. Poi produce, frutti per ogni essere sulla terra. Allo stesso modo è naturale per l’essere umano non aver più bisogno di recepire, ma di dare. Quindi non abbiate problemi, ogni cosa che ci succede ha un senso profondo. Anche il capire a tutti i costi può essere bloccante,  meglio vivere che capire.

D’inverno gli orsi vanno in letargo: per gli indiani d’America sono il simbolo della meditazione. L’essere umano ha grandi capacità meditative, una pratica che studia da millenni e i saggi hanno sempre sostenuto che meditando si può influire sul mondo intero.

Categorie
Salute

La pseudo scienza

È divertente osservare come la scienza brancoli nel buio più totale. Ieri il Wall Street Journal si domandava se la nuova variante Grifone, che circola negli USA, sia dovuta ai vaccini.

La risposta è molto semplice e la indico da anni: è l’essere umano ad ammalarsi, non sono i virus a fare ammalare. Ne consegue che se un umano si deve ammalare, perché il suo stile di vita è malsano, o è stressato, o la sua mente è malsana, ad esempio credendo di essere al riparo vaccinandosi, si ammalerà comunque e quindi il virus troverà sempre la strada per contagiarlo.

Il livello della scienza è primordiale, ad esempio, prima della comprensione che la Terra gira attorno al sole, ogni teoria che gli antichi costruivano per spiegare l’universo, era vana perché era sbagliato l’intero presupposto. Era pseudo scienza nonostante il livello di arroganza che i suoi fautori avevano. Come sono identici gli pseudo scienziati attuali, costretti a dogmi di fede per sostenere le loro tesi assurde.

Si è arrivati al punto che se qualcuno osa proporre soluzioni alternative viene immediatamente messo alla gogna e bollato come eretico. Non c’è accettazione della “diversità”. La medicina, scienza che non può mai essere esatta perché studia esseri vivi, cangianti, passa una profonda crisi esistenziale.

Categorie
Società Tai Chi

L’inutile lotta

L’occidente è il mondo delle “ARMI”. Costruisce armi per ogni cosa. Fa la guerra a tutto e a tutti. Nemici, virus, malattie. È un sistema di pensiero malato, degenerato.

Quando, vent’anni fa, si accusò Saddam di avere armi di distruzione di massa, noi pacifisti mettevamo le bandiere arcobaleno sui balconi, ma i fanatici delle armi di allora, Blair, Bush, Berlusconi, D’Alema causarono milioni di morti e la destabilizzazione dell’area per anni. Alla fine fu evidente che Saddam non aveva nessun’arma di distruzione di massa, nè chimica nè nucleare.

Sono lezioni storiche che non si imparano e le guerre continuano tutt’ora, ma vengono trasportate su ogni piano dell’esistenza per cui si parla sempre di lotta. Lotta al caro benzina, lotta all’evasione fiscale, lotta al virus. L’occidentale è sempre in guerra e naturalmente deve sempre difendersi, ha bisogno per questa lotta di armi, mascherine, vaccini, divieti di questo e quello.

In Oriente non sono culturalmente messi meglio, la politica del “Covid zero” si è dimostrata devastante. È come tenere una pentola a pressione senza valvola sul fuoco. Non ci vuole molta intelligenza per capire che è una bomba destinata a scoppiare.

La mente dell’essere umano deve cambiare.

Mi ha molto colpito l’improvvisa morte di una ragazza di ventiquattro anni l’altro giorno; da tre anni era chiusa in casa e non vedeva più nessuno per paura del contagio. Eppure, nonostante tutte le sue protezioni, il cuore ha ceduto.

Nel Tai Chi impariamo che la miglior difesa è la non difesa: restando naturali, aperti, energetici, respirando liberi si hanno le migliori possibilità di neutralizzare qualsiasi azione.

Categorie
Fiabe

Pinocchio

Pinocchio torna di moda, sono usciti due film sul burattino che ha “troppo legno”.

Come tutti gli eroi, Pinocchio affronta delle avventure che lo porteranno, alla fine del ciclo, a diventare “umano”, cioè completo. Taichichuanisticamente ha lavorato sull’eccesso di legno, cioè sul blocco Terra ed è finalmente libero, realizzato.

Pinocchio non ascolta: non ascolta Geppetto, né la fatina, né il grillo parlante, fa di testa sua e va incontro a brutte situazioni e sovente è mal consigliato: il gatto e la volpe, Lucignolo. Il problema di Pinocchio è il grillo parlante, questa vocina della coscienza che vorrebbe guidarlo. È la voce del politically correct, del perbenismo benpensante. È un problema mondiale, di ogni cittadino: ci sono troppi grilli benpensanti che vogliono che tutti facciano come loro ritengono giusto e l’umanità seguendoli si ritrova sull’orlo di un abisso.

La capacità di Pinocchio è quella di non seguire mai la voce del grillo parlante, ma di aver comunque fiducia nello Spirito, nella guida dell’anima, della vera essenza della vita che nel libro di Collodi è raffigurata dalla Fata Turchina.

Pinocchio è un eroe moderno, un eroe che mente e ogni volta che mente gli cresce il naso: il legno diventa più rigido. È il mentire sociale, quel dover “apparire sociale”, l’essere belli, bravi davanti agli altri, nascondendo tutte le nostre zone d’ombra; è un mentire a noi stessi per vivere come vogliono gli altri, soprattutto i “benpensanti”, quei giornalisti, politici, scienziati che appaiono in televisione, sui giornali e che con estrema faccia tosta danno sempre indicazioni agli “incapaci” cittadini che li ascoltano di che cosa sia meglio per loro e la loro vita. Quanti sensi di colpa e di inadeguatezza che riescono a smuovere!

Pinocchio ha la capacità di subodorare (da odorare, usare il naso) la menzogna continua del mainstream e di fare la “sua” vita, magari sbagliando, ma “sbagliando si impara” – lo dice anche il maestro Chu – e realizza se stesso, diventa completo.

Purtroppo gli eroi che hanno completato l’opera sono pochi, ma è compito di ognuno di noi seguire l’esempio di Pinocchio.

* Il grillo rappresenta la coscienza che non va confusa con la consapevolezza. Il benpensante è cosciente, il saggio è consapevole. La differenza è enorme.

* L’eccesso di Legno, oltre che nel blocco Terra, può essere ritrovato in un carattere con blocco Acqua che alimenta troppo il figlio-Legno (quando Pinocchio sostituisce il cane Melampo sta imparando una posizione a quattro zampe, Acqua) o in particolare con il blocco Metallo in cui il nipote-Legno non cede nel naturale rapporto Yin Yang col nonno Metallo.