Leggo volentieri i risultati delle ricerche scientifiche perché quasi sempre sono ilari e degli azzeccagarbugli. Ad esempio, oggi ve n’era una che voleva spiegare perché i bambini sono protetti dal virus e gli anziani no. I risultati? Qualche amenità sul fatto che i bambini stanno più tempo al chiuso. Chissà se li pagano. Del resto in questi tempi di coronavirus le “atrocità scientifiche” sono all’ordine del giorno e se chi le porta avanti non avesse “pieni poteri” ci troveremmo in una situazione fantozziana molto comica.
Perché i bambini sono immuni? Perché dormono di più mentre gli anziani dormono molto poco. Carenza di Yin. E Yin Yang governano il mondo. I bambini giocano, sono connessi al mondo onirico, a quello dei sogni, hanno gli emisferi cerebrali bilanciati. L’adulto no, gli anziani peggio e gli uomini meno delle donne.
La vita è semplice, ma questo è duro da capire e ci si arrampica sugli specchi.
Chi dorme non piglia pesci (pigliare, se lo sentite bene è un verbo che suona male, arraffare), chi dorme non prende il coronavirus e si gode un po’ più la vita. (
Fra l’altro i bambini hanno la testa meno dura, la fontanella si chiude pian piano mentre gli adulti spesso l’hanno molto dura. Sopra la testa c’è il punto energetico della corona e se la testa è dura questo punto è chiuso e il campo energetico è spento. Questo è anti-scientifico, ma vero.
Quando vi svegliate non alzatevi di scatto, restate più possibile a letto in uno stato onirico, cercando di ricordarvi dei sogni, meditate su qualche punto energetico e se è possibile riaddormentatevi, non fissate nella vostra testa impegni che sembrano importantissimi, la propria sanità viene prima e sani possiamo essere di aiuto e di esempio per gli altri.
2 risposte su “Bimbi e corona”
Vero
Facevo così da ragazza… ora a 56 anni invece faccio tutto il contrario, le occupazioni della vita mi fanno alzare al mattino presto e ogni volta è una sofferenza, uno strappo… ci ho pensato su… ho molti problemi di salute. Ora ho deciso di seguire il tuo consiglio. Proverò di nuovo a gustarmi il sonno come allora… non so se tornerà la salute, ma almeno ci avró provato. Grazie