I contagi dilagano, in Lombardia ancor di più.La Natura in questo periodo riposa beata, ma non gli umani che, incapaci di fermarsi, cadono sotto i colpi della loro testardaggine. Non ci sarebbe un aumento dei contagi a causa delle malattie stagionali come il Covid, se seguissimo la nostra Natura.
Eppure Babbo Natale mostra la Via, ha la pancia come molte raffigurazioni di Buddha in Oriente; simbolo di saggezza, di aver realizzato in sé l’Acqua, di aver compreso l’inverno di cui gli umani sono sempre carenti.
,Babbo Natale è un vecchio, è il simbolo dell’anno che finisce, del ciclo che è terminato e porta i doni che la Natura ha prodotto e ce li porta giù, da un camino…
Ecco, fermiamoci a meditare in queste feste su questo simbolismo, non andiamo “in testa” domandandoci come può un ciccione simile scendere da un camino stretto, domandiamoci, piuttosto, come scendere noi, in profondità, verso il Tan Tien della pancia nonostante la nostra testa troppo piena…
,Il camino, come il Presepe, è una grotta, il Tan Tien è il fuoco che l’accende. I doni sotto l’albero ben rappresentano la capacità di fermarsi ed essere presenti nel “qui e ora”, quell’istante Sacro in cui si vive veramente. Non troviamoci ogni volta in corsa come novelli Achille che si schiantano contro le mura di Troia, dove la malattia cerca di fermarci per farci riflettere.
Gli orsi, nella loro grotta vanno in letargo: per gli Indiani d’America sono il simbolo della Meditazione: noi pensiamo veramente di essere diversi da loro?