Categorie
Società Tai Chi

L’inutile lotta

L’occidente è il mondo delle “ARMI”. Costruisce armi per ogni cosa. Fa la guerra a tutto e a tutti. Nemici, virus, malattie. È un sistema di pensiero malato, degenerato.

Quando, vent’anni fa, si accusò Saddam di avere armi di distruzione di massa, noi pacifisti mettevamo le bandiere arcobaleno sui balconi, ma i fanatici delle armi di allora, Blair, Bush, Berlusconi, D’Alema causarono milioni di morti e la destabilizzazione dell’area per anni. Alla fine fu evidente che Saddam non aveva nessun’arma di distruzione di massa, nè chimica nè nucleare.

Sono lezioni storiche che non si imparano e le guerre continuano tutt’ora, ma vengono trasportate su ogni piano dell’esistenza per cui si parla sempre di lotta. Lotta al caro benzina, lotta all’evasione fiscale, lotta al virus. L’occidentale è sempre in guerra e naturalmente deve sempre difendersi, ha bisogno per questa lotta di armi, mascherine, vaccini, divieti di questo e quello.

In Oriente non sono culturalmente messi meglio, la politica del “Covid zero” si è dimostrata devastante. È come tenere una pentola a pressione senza valvola sul fuoco. Non ci vuole molta intelligenza per capire che è una bomba destinata a scoppiare.

La mente dell’essere umano deve cambiare.

Mi ha molto colpito l’improvvisa morte di una ragazza di ventiquattro anni l’altro giorno; da tre anni era chiusa in casa e non vedeva più nessuno per paura del contagio. Eppure, nonostante tutte le sue protezioni, il cuore ha ceduto.

Nel Tai Chi impariamo che la miglior difesa è la non difesa: restando naturali, aperti, energetici, respirando liberi si hanno le migliori possibilità di neutralizzare qualsiasi azione.

Categorie
Salute Spiritualità Tai Chi

La rivoluzione della salute

Imparare a curarsi è fondamentale. Il ritorno al passaparola, al “tu cosa fai?”, ai “rimedi della nonna”, alle tecniche olistiche, naturali, imparare la potenza della mente è di importanza capitale in un mondo dove “finire” in ospedale è diventato pericoloso, dove non vengono più stanziati fondi alla sanità pubblica, dove l’attesa per un esame è interminabile, dove un essere umano sano è visto come un pericolo perché non controllabile.

Uno degli assiomi più importanti ne “Il capitale” di Karl Marx è, se si vuole compiere una rivoluzione, la necessità di far propri gli strumenti di produzione. A me piace pensare a questa necessità come momento evolutivo di ogni essere umano e, quale miglior appropriazione di quella di “aver cura di sé”?

Espropriare l’enorme potere che gli ordini sanitari, le case farmaceutiche detengono per controllare la popolazione mondiale per tornare ad una società più umana e più naturale.
Il Tai Chi Chuan, il Qi Gong, la Meditazione rientrano fra i sistemi “rivoluzionari” che l’essere umano ha a disposizione per avere cura di sé senza delegare questa supinamente ad altri.

Categorie
Salute Tai Chi

Sistemi di cura

Esistono vari sistemi di cura e questo è quello che non comprendono i maniaci del vaccino. Oltre al sistema vaccino c’è il sistema dei medicinali e oltre a questi vi sono altri sistemi come quelli energetici, quelli della mente e quelli dello spirito.Cure energetiche? Molte: Pranoterapia, Reiki, Floriterapia, Medicina Cinese, Agopuntura, Shiatsu, Tuina, Qi Gong, Tai Chi, Meditazioni energetiche.

Cure con con la Mente? Psicoanalisi, Psicologia, Meditazioni guidate e altre.

Cure con lo Spirito? Preghiera, Canti devozionali, Mantra, moltissime Meditazioni e altro.

Quale le migliori? Chissà, l’arroganza non paga, ognuno sceglie o fa scegliere: molto dipende da dove si vive e quelli che sono i propri interessi. Personalmente da quarant’anni ho scelto il Tai Chi e uso questo sistema di cura che è incompatibile col vaccino. Il perché è semplice: un rimedio esterno crea danni ad un sistema interno, un po’ come suonare un gong con una tromba, non si adattano. Il vantaggio è che il Tai Chi, se si segue una scuola minimamente decente, come tanti altri sistemi non provoca danni collaterali.

Un esempio di come funziona il Tai Chi come sistema di cura: d’inverno nella classe principianti devo aumentare di parecchio la temperatura rispetto ad un gruppo appena più avanzato. I principianti hanno facilmente freddo mentre chi fa Tai Chi da più tempo si scalda subito: l’energia fluisce più facilmente.

Bisogna sempre avere un sistema di cura e praticarlo sempre, come sempre si mangia e si beve. Non avere un sistema di cura è pericoloso perché la malattia prende gli inconsapevoli.

Categorie
Salute Tai Chi

Medicina Tradizionale Cinese

Il Covid ha mostrato il disastro della medicina moderna. Sono decenni che molti mettono in guardia sulla pericolosa china di basare la salute umana solo su medicine sempre più sofisticate e su vaccini dagli effetti imprevedibili e le migliaia di morti a causa dei vaccini Covid accentuano la drammaticità di una situazione che sembra senza uscita: in Israele già si parla di nuova ondata a causa di una nuova variante e quarta dose…

In Cina negli ospedali Covid si praticava Tai Chi come cura

Negli sull’ultimi anni l’OMS ha inserito ufficialmente la Medicina Tradizionale Cinese fra le possibili terapie a disposizione dell’umanità.

Valenti Maestri Italiani sono disponibili per la cura del Covid

Per noi amanti del Tai Chi questo vuol dire principalmente che il Qi, l’energia che circola nell’essere umano, è finalmente sdoganato, è riconosciuto. Per chi pratica Qi Gong, Tai Chi e Meditazione Taoista ciò è un dato di fatto: lo sentiamo, lo percepiamo, ci curiamo con il Qi, ma se poi ne accenniamo pubblicamente sembriamo degli sciocchi creduloni, ciarlatani, truffaldini maghi da salotto. Ora non più, il Qi è riconosciuto dall’organizzazione mondiale della sanità come agente di guarigione, e ha il peso di qualsiasi farmaco o vaccino, ma non ne ha gli effetti collaterali e se una persona vuole guarire lavorando sul Qi, è una scelta da rispettare.

L’OMS sdogana la Medicina Tradizionale Cinese

Curarsi con Yin e Yang, l’Oms sdogana la medicina cinese

Categorie
Salute Tai Chi

Lei respira

Una mia allieva stasera mi confessa che a Giugno fece degli esami e su quello respiratorio i medici furono stupiti e le chiesero che sport facesse.

Nessuno, rispose, solo Tai Chi.

I valori erano nettamente migliori della maggior parte delle persone

Lei alcuni anni fa scelse di fare Tai Chi, lo pratica una, due volte alla settimana, ha 72 anni, sembra una ragazza…

Grazie R. del tuo esempio, un modello per tutti quelli che si nascondono impauriti dietro una mascherina.

Categorie
Tai Chi

La ripetizione del movimenti

La ripetizione degli eserci nelle tecniche meditative come il Qi Gong e il Tai Chi, ha l’effetto di “addormentare l’ego” per risvegliare la mente profonda, lo Spirito. Quando sentite “noia” nel ripetere sempre i medesimi movimenti, l’ego sta lavorando per bloccare il vostro tentativo di accedere allo Spirito: non dategli spazio, ma aprite la consapevolezza al momento presente, a quello che state facendo, al movimento, al respiro, all’energia.

In questo breve video il M° Lopez dà una spiegazione degli assi della mente, l’asse orizzontale, quello quotidiano e l’asse verticale, quello della mente profonda, della mediazione, dello Spirito.

Categorie
Salute Società Tai Chi

Sanremi

Lo squallido Sanremo è il meglio di quello che la nostra società ci offre. Triviali articoli su articoli sulle varie giornate, alternati a come sta andando la campagna vaccinale. Lo squallore si moltiplica per se stesso.

Per fortuna la vita ci offre ben altro! Domenica eravamo in una ventina in due cerchi concentrici al parco a praticare Tai Chi fra i suoni vari della città, auto sempre frenetiche, bambini gioiosi e vecchietti scherzosi fra di loro. Lo Spirito aleggiava e giocava con noi contento, i suoni non erano distonici alla nostra pratica perché il Tai Chi fa entrare la Mente in una dimensione più vera.

Una signora sulla panchina a pochi passi, con voce ben udibile, si lamentava della sua dolorosa cervicale; eppure eravamo davanti a lei: lo Spirito le offriva un dono, una soluzione ai suoi mali, ma i suoi occhi troppo abituati ai Sanremo di turno erano incapaci di cogliere il messaggio di gioia e guarigione.

Categorie
Tai Chi

Il gioco

Avete notato come tutto quello che viene bloccato, punito riguarda il gioco? Gli scienziati, i politici cercano di limitare la diffusione del Covid eliminando il gioco e tutte le attività che lo riguardano. Gli untori sono i giovani e la loro movida.

I sorrisi vengono uccisi dalla mascherina, lo avete intuito? È lo strumento perfetto per eliminare i volti sorridenti da questa società triste sul viale del tramonto, volutamente invecchiata da scienziati, politici e corporazioni.

Noi, Itcca Italia, insegniamo Tai Chi, facciamo comprendere che la vita è energia e l’energia passa solo attraverso il gioco: dove non c’è gioco non c’è energia e dove non c’è energia c’è morte. Senza energia i corpi si imputridiscono e muoiono. Gli animali giocano e sono vivi grazie al gioco, ma l’adulto umano ha perso totalmente il gioco e l’energia e così la malattia infesta le nostre vite, ma non è un virus a farci ammalare, ma la stoltezza umana.

Categorie
Tai Chi

La mediocrità

Il nostro Tai Chi non può certo essere accusato di mediocrità, anzi, per qualcuno è piuttosto elitario, ma non è neppure elitario perché semplicemente propone la realtà, quella vera: energia, respiro, benessere. Non facile, no, soprattutto in una società sempre più mediocre. Guardiamo i politici, i giornalisti, gli abitanti. Mediocri su mediocri che pare apprezzino solo il denaro.

Quando arriva un allievo non uso meritocrazia, è un allievo, sono l’insegnante, il rapporto è questo e per me tutti possono riuscire nel Tai Chi, non importa la fisicità, importa l’interesse che hanno. Se l’allievo vuole diventare insegnante, non gli pongo limiti, ma divento più esigente. Molti miei allievi sono diventati insegnanti.

Troppi? Forse sì, forse no. Questo mostra che tutti possono diventare insegnanti, ma è nel momento che lo si diventa che la mediocrità torna a galla.

Nessun essere umano è mediocre, sceglie di esserlo.

Qualche insegnante se ne va cercando un’altra scuola, un altro insegnante. Capita spesso che finiscano da qualche altro mio ex allievo che si è cercato un suo spazio da sè e sguazza nella mediocrità proprio perché non ha più una scuola da cui può continuare ad apprendere.

Perché si sceglie un insegnante sì scarso? Perché si vuole restare mediocri. Ripeto, ogni essere umano ha grandi potenzialità, ma molti rimangono scarsi perché hanno scelto di essere insegnanti di se stessi: un modello come il GM° Chu è troppo per loro.

Bisogna tornare a comprendere la psicologia, l’ego sovente non riesce, non vuole aprirsi, il maestro Chu apre, mette in discussione, fa riflettere rispetto alla nostra esistenza. Scelgo questo o quella insegnante mediocre? È facile, è comodo, non devo mettermi in gioco, con lui-lei posso fingere di non essere mediocre nella mia mediocrità.

Categorie
Salute Scienza Società Spiritualità Tai Chi

La potenza della mente

La psiche è molto potente e la psicoanalisi è un veicolo di guarigione della mente e del corpo.
L’indebolimento della mente nei nostri tempi continua senza interruzioni. Le cosiddette “intolleranze alimentari” sono sempre riconducibili ad una intolleranza nella psiche; compreso questo, c’è guarigione. Comprendo il meccanismo di ogni malattia nella psiche e guarisco, ma se la mente viene indebolita, il corpo diventa fragile, attaccabile, alla mercé di ogni malattia.

Si sentono tanti scienziati e politici inneggiare ai vaccini: bambini, vecchi, ragazzi che dovrebbero vaccinarsi. Per cosa? Contro la terribile influenza.

La natura propone l’influenza, la mente dovrebbe comprendere come mai mi è venuta l’influenza. Questo è un dialogo naturale fra me e la natura. Lo comprendo? Guarisco o se la mia mente è sana, non mi ammalo per nulla.

Se andiamo contro natura e ci vacciniamo per tutto, allora siamo in-naturali e il dialogo non può avvenire e la natura avrà necessità di tornare a occuparsi di noi con malattie anche più gravi, come spesso accade, per esempio la polmonite.

Mi viene un attacco di cuore, cosa devo fare dopo un primo intervento medico? Devo lavorare sul perché ho avuto un segnale così forte da parte della natura. Dovrò andare più in profondità nella mia psiche ed elaborare il dolore che è sicuramente bloccato dentro e che danneggia il cuore…

Per la mente sono altresì consigliate pratiche come il Qigong e il Tai Chi. Il corpo diventa uno strumento di conoscenza e il vero lavoro è sullo Yi, la mente. Ecco perché il Tai Chi ha migliaia di ricerche scientifiche che attestano la sua efficacia.

Certo è difficile trovare un buon maestro, una buona scuola, proprio perché il maestro e la scuola devono avere profondamente compreso l’importanza della mente nella vita. Molti hanno provato ad insegnare Tai Chi e Qigong con scarsi risultati proprio perché sono orientati sull’aspetto fisico strutturale dell’arte e non raggiungeranno mai la maestria.

La psicoanalisi è costosa, ma avere conoscenze di come funziona la nostra mente sarebbe importante già nelle scuole dell’obbligo e anche conoscenze di Tai Chi e Qigong sarebbero facilmente fruibili. Il problema è l’assoluta minore spesa sanitaria che sarebbe fortemente contrastata da politici e scienziati coinvolti con big pharma.

L’ultimo consiglio: la Mente ha bisogno dello Spirito. Senza Spirito si perde ogni lucidità, come ben dimostra il momento che stiamo vivendo.