Categorie
Tao

Taoismo e confucianesimo

A qualcuno non piace la “e” inserita fra Yin e Yang, vorrebbe “Yin Yang” direttamente così da dare un’idea della totalità dell’evento, Notte Giorno, cioè la giornata; Inverno Estate, cioè l’anno solare; Donna Uomo: in pratica l’essere umano. Pur tuttavia il paradigma e/e fa parte del taoismo che invero disdegna l’o/o ritenendolo non vero perché va contro il principio fondamentale che tutto è Yin Yang. Se è uomo è anche donna, se è donna è anche uomo: ognuno è Yin Yang, cioè ognuno è donna uomo dentro di sé.

La lotta con i confuciani fu lunga e feroce e in molti racconti Confucio, naturalmente il filosofo confuciano per eccellenza, viene deriso dal taoista di turno per l’ottusità del suo pensare. Anche il confucianesimo crede in Yin Yang, ma lo rende duale e a suo demerito ritroviamo la società cinese sempre divisa. Uomo Donna, Padre Figlio, Bene Male, Anziano Giovane, Imperatore Suddito: ognuno deve stare al suo posto, lo Yin sottomesso allo Yang, una società piramidale, bloccata. Molti pensano l’attuale società cinese come comunista, ma è semplicemente confuciana tradizionalista; i capi e il popolo, ben divisi nei loro compiti e funzioni.

Viene a mancare la comprensione della natura, ad esempio il seme e i raggi solari, uno Yin e l’altro Yang, non hanno una gerarchia fra di loro, c’è un mutuo processo, il seme germoglia e cresce rigoglioso mentre i raggi del sole favoriscono questa crescita, è un e/e dove nessuno prevale, il seme da solo non serve a nulla, i raggi solari da soli non servono a nulla.

Donna uomo è un’altra coppia Yin Yang estremamente non compresa, molto scissa nei millenni in tutto il mondo, <tu sei donna e fai la donna e tu sei uomo e fai l’uomo>, un cliché drammatico, stantio, che ha bloccato l’umanità. Ognuno è donna uomo in sé, se faccio l’uomo perdo l’aspetto femminile in me e mi scindo e vivo male e quando si è s-natura-ti ci si ammala. Tante donne con i figli grandi si ammalano: sono rimaste madri dimenticandosi di essere esseri umani, fisse nel loro ideale di donne madri.

Concludo. Gira un sondaggio Covid dove l’85% delle risposte crede che la salute sia più importante della libertà e solo il 15% pensa che la libertà è più apprezzabile della salute. Un sondaggio con risposte o/o.

Come Taoista rido divertito dell’ottusita dei confuciani che non cambia nei millenni…

Categorie
Spiritualità Tao

Il Saggio non sa

Sapere è non sapere perché se tu sai allora ci sarà sempre qualcosa che tu non sai e, se sapendo sei arrogante perché sai, qualcun altro sarà arrogante con te perché lui sa e tu non sai. 

Ecco perché nel Tao Te Ching è detto:

“il saggio non sa, chi sa non è saggio.”
Categorie
Società Tao

I violenti

In questo mondo ci sono tantissimi violenti. Non sono solo quelli che uccidono o rubano, ci sono tantissime forme di violenza, di costrizione; c’è quella politica delle leggi che obbligano, ad esempio, l’obbligo di vaccinarsi o di seguire un metodo di cura, sopraffanno la libera scelta dell’essere.

Il libero arbitrio è cosa sacra e qualsiasi sopraffazione è violenza.

È un mondo violento, cominciamo ognuno ad accorgerci di questo.

Se ad esempio non mangio carne, nessuno mi deve dare carne da mangiare, ma neppure devo costringere nessuno a seguire la mia scelta e sarò attento a non far pesare questa mia scelta.
Se voglio curarmi soltanto con i Fiori di Edward Bach, questa è una mia scelta e nessuno deve costringermi ad altra scelta e neppure io costringerò qualcun altro ad usare i fiori, neppure se sono sicuro che siano più efficaci di un antibiotico.

Se un medico sta pensando leggendo questo, che sono pazzo, questa è violenza, ma neppure io devo pensare che è un pazzo se vede solo il suo mondo di farmaci, sono problemi suoi, l’importante è che non siamo violenti l’un contro l’altro.

Il libero arbitrio è l’unica via verso la non violenza.

Categorie
Tao

Il Tao e il sole

Il sole è fondamentale per la vita. Potente “motore energetico”, d’estate quando, grazie a lui ogni cosa si impregna di energia.

Per i Taoisti in estate è fondamentale l’ombra che ci protegge da un eccesso di Yang.

L’ombra è lo Yin nello Yang

L’inverno è la stagione del riposo, della pulizia e la natura usa virus e batteri per questa opera. Combatterli non è molto Taoista perché sono necessari alla sopravvivenza anche della specie umana. I Taoisti d’inverno ricercano il sole.

Il sole è lo Yang nello Yin

Questo articolo dimostra come i Taoisti avessero conoscenze meravigliose.

Articolo dal Corriere

Categorie
Salute Spiritualità Tao

Le medicine

Ogni volta che prendete un farmaco pensate che state allontanandovi dalla Via, dal Tao. State impedendo al sistema immunitario, alla vostra consapevolezza di prendere in mano la situazione e guarirvi. State divenendo dipendenti, tossici.
Abbiamo la possibilità di curarci e guarirci, ma deleghiamo a qualcosa di esterno il nostro benessere, la nostra salute e sanità.

Ogni volta che diamo un vaccino ad un bimbo gli stiamo dicendo e diciamo a noi che non siamo nati perfetti, ma deboli e bisognosi e questa è un’azione criminosa che su larga scala ha effetti devastanti sulla società e stiamo cominciando a pagare la nostra paura folle della vita.

Se non vi sentite pronti a compiere questo passo, non temete, potete prendere medicinali, la mente è meglio non abbia paura, è la paura che crea le malattie, ma almeno abbiate consapevolezza del meccanismo errato che continua ad essere reiterato.

Categorie
Scienza Tai Chi Tao

Oltre la scienza

Ai nostri giorni tutto deve essere dimostrato con il cosiddetto “approccio scientifico”: quanto di più falso e la recente”pandemia” ha dato, per fortuna, un duro colpo alla verità scientifica, gli scienziati scientifici sono impazziti, quelli saggi no.

Si cerca di far approvare tecniche millenarie come la meditazione con sperimentazioni e uso di apparecchi che “giustificano” la loro validità e possibilità di esistenza. È tutto falso, illusorio è come voler dimostrare l’amore con uno strumento!

A noi, come associazione di Tai Chi, Qigong, Meditazione, non interessa questo “miraggio delle scienza”, ci basta constatare che i nostri insegnanti e allievi praticano con gioia e apprezzano quanto viene offerto loro. Sì, spesso chiediamo come stanno, se il Tai Chi giova loro, ma più per il nostro ego che ha sempre bisogno di gratificazione. L’insegnante anziano, il maestro, è al di là di tutto ciò, insegna con amore, gli basta questo per sapere che è la “giusta Via”, che è Tao, Tai Chi.

Categorie
Salute Scienza Società Spiritualità Tao

I mattatoi e il Covid

I mattatoi fonte di grande diffusione del Covid. Si indaga scientificamente. Ci sta, è sempre bene affrontare il problema dal punto di vista del corpo. La scienza è lo studio dei corpi. In Fisica si studiano i corpi, corpi celesti, corpi sottili; in medicina si studiano i corpi, corpi umani, corpi degli insetti; i biologi e i virologi studiano corpi, corpi a livello molecolare, virale, batterico: sempre corpi sono.

Il taoismo studia Mente e Corpo e quindi oltre allo studio dei corpi, si studia anche la mente e la risposta deve convergere, deve dare “una” risposta, altrimenti non serve a nulla.

Usiamo i mattatoi come esempio, carne morta, il virus probabilmente attecchisce e si diffonde meglio dove c’è “non vita”.

Vita, non vita, semplice: vogliano fermare i contagi o la pericolosità di un virus? Viviamo. Abbiamo tutti constatato che, dove più alto è l’inquinamento, più alta la pericolosità del virus. In questi posti la vita è bloccata, aria cattiva, troppo lavoro.

Gli allevamenti intensivi di carne inquinano, noi mangiamo troppa carne, il virus colpisce questo e ci dà una indicazione: cibi più sani. Sarebbe interessante una statistica coronavirus rispetto alla quantità di carne consumata da chi si è ammalato.

Impariamo a cogliere i messaggi che gli accadimenti, ritenuti dai più, proprio accadimenti, cioè cose casuali, ci lanciano.

Consapevolezza, ecco la risposta giusta ad ogni virus. Le risposte che prevedono solo il corpo, sono limitate, nel tempo brevi: sì, magari fermano un virus, ma non tolgono le cause.

PS

In Cina si svolge, mentre scrivo, il festival di Yulin, migliaia di cuccioli di cane uccisi per la loro carne e la Cina vive (vive?) nel terrore del Covid, ma noi siamo diversi?

Categorie
Natura Spiritualità Tao

La Via Crucis

Il significato segreto della vita di Gesù

Categorie
Tao

Il naufrago

Che bello respirare a Milano aria pulita, ascoltare gli uccelli di nuovo fra noi o sapere che in molti posti tornano api e lucciole, tutto merito del Coronavirus.

Molti hanno agito con consapevolezza, hanno seguito le lezioni online, praticato, meditato.

Come naufraghi su un’isola deserta, si industriano per sopravvivere e scoprono se stessi, tali noi durante il Coronavirus, ma… Ecco adesso, come il naufrago ritornato in patria, che rientra alla sua misera vita dimentico di se stesso, tanti ora sono tornati in uno stato di inconsapevolezza.

Peccato

Essere consapevoli sempre, fare quello che deve essere fatto per la nostra salute e sanità, ricordare questo sempre, altrimenti finiamo come coloro che sono ancora in casa atterriti dalla paura di prendere un contagio di una malattia praticamente scomparsa.

Restiamo consapevoli, non diventiamo come quello scienziato che consiglia ai genitori di abituare i bimbi a tenere la mascherina in previsione del rientro a scuola.

Categorie
Tao

La virgola

Nel 1982 feci un paio d’anni di Yoga con Maurizio Morelli. Anni dopo al “Giardino dei Maestri Oziosi”, centro che fondai per insegnare Tai Chi, invitai il Maestro Morelli per una serie di stage sui Chakra.
Ci fu una bella Meditazione dove alla fine bisognava scoprire un oggetto che indicasse il nostro futuro.
Vidi un libro, un libro Taoista e vi apposi una virgola.
Quando esponemmo al Maestro e al gruppo il risultato della visualizzazione, un po’ titubante descrissi il mio apporto al futuro, una virgola. Poca cosa…

Eppure anni dopo compresi che la virgola era fondamentale! Riapriva! E mi misi incessantemente a riaprire il grande libro del Tao con centinaia di scritti e lezioni sul taoismo.

Oggi penso di essere uno dei pochi che lo hanno veramente compreso e ringrazio quella piccola, semplice virgola…

Anche durante il lockdown ho riaperto subito. Lezioni online, dirette con decine di insegnanti della scuola e infine lezioni di nuovo dal vivo.

L’importanza della virgola nella vita è enorme, il punto finisce, termina, non è potente come la virgola,