Categorie
Salute

Cosa è la Spiritualità

Definiamo Spirito tutto ciò che è immateriale e lo Spirito quindi appare contrapposto alla materia.

Il materialismo storico aveva un lato positivo, il cercare benefici materiali per tutti in questo mondo e si contrapponeva alla religione che prometteva  benefici a tutti, ma in un mondo futuro. Fra i due c’è sempre stato un grande contrasto che ha portato a lotte e a guerre sanguinose.

Al giorno d’oggi la pandemia ha segnato la sconfitta di queste due visioni, il materialismo storico non riesce con la sua “amata scienza” ad aiutare il mondo e la sua arma, il vaccino, si dimostra un fallimento, una bomba suicida. Anche le “religioni sono in ginocchio” (espressione da meditare per dei religiosi) impaurite senza memoria e l’aiuto del proprio dio.

Perché materialismo e religioni sono alla frutta? La risposta è semplice: la totale mancanza di spiritualità in entrambe.La paura è l’arma da sempre prediletta dalle religioni. Se non segui i precetti, dio ti punisce.

La paura rende stupidi così non si riesce a concepire l’amorevolezza di Dio cosa riuscita a Gesù e a San Francesco nella storia occidentale.Gli stupidi paurosi sono facili da guidare e controllare. La chiesa cattolica insegna.

Il materialismo ha usato la paura in questa pandemia per rendere ottusi miliardi di persone. Viviamo in un periodo storico molto triste, ma che ha anche una grande potenzialità perché tanti esseri umani sembrano risvegliarsi dal sogno inflitto loro.

Dove interviene la Spiritualità nel materialismo storico? Sempre sulla paura: concependo una realtà che ha una intelligenza in se stessa è facile percepire gli accadimenti, come il Covid, come segnali da comprendere e capire. Un segnale è arrivato in un momento in cui il pianeta sembrava senza via di ritorno e il lucro, lo sfruttamento lavorativo e delle risorse del pianeta inarrestabili. Il Covid è un segnale di stop a tutto questo e un tentativo di indicare una strada più interessante e profonda.

Il materialista pauroso a questo punto interviene e puntualizza: il virus può prendere tutti e non ha pietà. Lo Spirito ha mille risposte a questa paura e tutte valide, come quella che se si sta fluendo con consapevolezza nella vita nessuna malattia può fare paura e se la malattia arriva, bene, ci fermiamo e cerchiamo di capire perché.È la nostra opportunità di correggere ciò che ci ha fatto ammalare.Non ci sarebbe neppure bisogno di dire che la religiosità ha bisogno di spiritualità, eppure troppi sono confusi su questo punto. Rammentiamoci sempre che le religioni vengono da persone che hanno compreso a fondo la vita e, ad esempio, a nessuno sano di mente verrebbe da pensare a Gesù in fila ad un hub, a farsi vaccinare, anzi è molto più probabile che entrerebbe a rovesciare tutto come fece con i mercanti nel tempio…

Una risposta su “Cosa è la Spiritualità”

Il mondo del dualismo può essere superato solo con la compenetrazione degli opposti, spiritualità e materialismo coesistono, come la materia con la non materia, il cielo con la terra ed il giorno con la notte, la definizione a livello concettuale della loro interazione si definisce col termine “materialismo dialettico”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *