Categorie
Tao

Taoismo e confucianesimo

A qualcuno non piace la “e” inserita fra Yin e Yang, vorrebbe “Yin Yang” direttamente così da dare un’idea della totalità dell’evento, Notte Giorno, cioè la giornata; Inverno Estate, cioè l’anno solare; Donna Uomo: in pratica l’essere umano. Pur tuttavia il paradigma e/e fa parte del taoismo che invero disdegna l’o/o ritenendolo non vero perché va contro il principio fondamentale che tutto è Yin Yang. Se è uomo è anche donna, se è donna è anche uomo: ognuno è Yin Yang, cioè ognuno è donna uomo dentro di sé.

La lotta con i confuciani fu lunga e feroce e in molti racconti Confucio, naturalmente il filosofo confuciano per eccellenza, viene deriso dal taoista di turno per l’ottusità del suo pensare. Anche il confucianesimo crede in Yin Yang, ma lo rende duale e a suo demerito ritroviamo la società cinese sempre divisa. Uomo Donna, Padre Figlio, Bene Male, Anziano Giovane, Imperatore Suddito: ognuno deve stare al suo posto, lo Yin sottomesso allo Yang, una società piramidale, bloccata. Molti pensano l’attuale società cinese come comunista, ma è semplicemente confuciana tradizionalista; i capi e il popolo, ben divisi nei loro compiti e funzioni.

Viene a mancare la comprensione della natura, ad esempio il seme e i raggi solari, uno Yin e l’altro Yang, non hanno una gerarchia fra di loro, c’è un mutuo processo, il seme germoglia e cresce rigoglioso mentre i raggi del sole favoriscono questa crescita, è un e/e dove nessuno prevale, il seme da solo non serve a nulla, i raggi solari da soli non servono a nulla.

Donna uomo è un’altra coppia Yin Yang estremamente non compresa, molto scissa nei millenni in tutto il mondo, <tu sei donna e fai la donna e tu sei uomo e fai l’uomo>, un cliché drammatico, stantio, che ha bloccato l’umanità. Ognuno è donna uomo in sé, se faccio l’uomo perdo l’aspetto femminile in me e mi scindo e vivo male e quando si è s-natura-ti ci si ammala. Tante donne con i figli grandi si ammalano: sono rimaste madri dimenticandosi di essere esseri umani, fisse nel loro ideale di donne madri.

Concludo. Gira un sondaggio Covid dove l’85% delle risposte crede che la salute sia più importante della libertà e solo il 15% pensa che la libertà è più apprezzabile della salute. Un sondaggio con risposte o/o.

Come Taoista rido divertito dell’ottusita dei confuciani che non cambia nei millenni…