Categorie
Società

I miserabili

Viviamo in tempi dove i miserabili si esibiscono in follie devastanti. I politici li conosciamo e sappiamo che domani faranno peggio. Ce l’hanno insegnano bene.

Il Papa rientra a pieno titolo fra i miserabili. Ha confuso Cristo col vaccino e probabilmente, inconsciamente, vicino alla morte, sa della pochezza del suo mandato terreno e adesso manda un messaggio: fate figli, lasciate perdere gatti e cani. Si è dimenticato che a causa della sua chiesa, dell’andate e moltiplicatevi – Gesù intendeva ben altro -, siamo 8 miliardi su questa terra…

Un duro colpo all’inconscio delle donne che faticosamente si stavano liberando da millenni di disumanità dove vivevano per essere spose e madri e non esserti umani.

Purtroppo le donne non colgono ancora il fatto che hanno dolori mestruali perché ad ogni ciclo non hanno compiuto il loro dovere e si puniscono col dolore per non avere ansie nella vita. Un meccanismo psichico che questi miserabili certo non possono capire.

Categorie
Spiritualità

La forza dello Spirito

Vedere il Papa così arrendevole davanti al Coronavirus, mostra tutti i limiti delle Chiese. Il Papa dovrebbe essere il rappresentante di Dio, eppure non c’è nessuna forza spirituale in lui, il massimo che riesce ad esprimere è la speranza che ci sia un vaccino per tutti.

La chiesa non ha mai espresso Dio, è solo stato usato come scusa per creare un dominio, una potenza in cui l’ego del clero controllasse le “povere pecorelle smarrite”.

Se uno crede a Dio, si affida a Dio. Se uno non crede in Dio deve affidarsi a qualcosa che lo protegga, è giusto, non c’è una “forza”, che possa guidarlo e tenerlo sano nella vita, ed allora anche il più piccolo “nemico”, ad esempio un virus, può diventare un pericolo mortale.

Il mondo manca di Spiritualità. Magari non chiamiamo questa forza Dio perché tanti odiano questo termine così mal usato nei millenni. Un Dio irreale, punitore, addirittura malvagio. Chiamiamolo Spirito e comunque come preferite, ma la formula magica è: Spirito o ego. 

O c’è una forza con cui devo dialogare, oppure il mio ego è dio ed allora il mondo, con miliardi di ego diversi in lotta fra loro per chi è dio, è perso.