Categorie
Salute

Tao e mal di schiena

L’altro giorno ero a tavola con una persona appena conosciuta e parlavamo dell’argomento. Lei era interessata a operarsi alla schiena. Per un attimo, sembrava contenta perché aveva capito che fossi favorevole alla chirurgia della colonna. Tuttavia, è rimasta molto delusa quando le ho detto che, a mio parere, è una delle follie scientifiche moderne!

Hai mal di schiena? È un segnale, come trovare un cartello di STOP mentre guidi un’auto: non puoi pretendere di “tagliare” il cartello stradale. Il mal di schiena è un avvertimento che qualcosa non va. Se ti operi, rimuovi lo STOP, ma prima o poi ti schianterai perché non hai capito il reale problema che il tuo mal di schiena nasconde.

Il Tai Chi – Qi Gong (sono la stessa cosa) è una via che ci insegna a interpretare i segnali stradali della vita. Una volta compresi, ci permettono di vivere in salute, benessere e gioia.

La vita è un percorso e “Tao” significa la Via. Scegliere la Via, scegliere il Tao è fondamentale.

Ci troverete sabato 14 e domenica 15 ad Armonia, presso il castello di Belgioioso.

Categorie
Fiabe

Pinocchio

Pinocchio torna di moda, sono usciti due film sul burattino che ha “troppo legno”.

Come tutti gli eroi, Pinocchio affronta delle avventure che lo porteranno, alla fine del ciclo, a diventare “umano”, cioè completo. Taichichuanisticamente ha lavorato sull’eccesso di legno, cioè sul blocco Terra ed è finalmente libero, realizzato.

Pinocchio non ascolta: non ascolta Geppetto, né la fatina, né il grillo parlante, fa di testa sua e va incontro a brutte situazioni e sovente è mal consigliato: il gatto e la volpe, Lucignolo. Il problema di Pinocchio è il grillo parlante, questa vocina della coscienza che vorrebbe guidarlo. È la voce del politically correct, del perbenismo benpensante. È un problema mondiale, di ogni cittadino: ci sono troppi grilli benpensanti che vogliono che tutti facciano come loro ritengono giusto e l’umanità seguendoli si ritrova sull’orlo di un abisso.

La capacità di Pinocchio è quella di non seguire mai la voce del grillo parlante, ma di aver comunque fiducia nello Spirito, nella guida dell’anima, della vera essenza della vita che nel libro di Collodi è raffigurata dalla Fata Turchina.

Pinocchio è un eroe moderno, un eroe che mente e ogni volta che mente gli cresce il naso: il legno diventa più rigido. È il mentire sociale, quel dover “apparire sociale”, l’essere belli, bravi davanti agli altri, nascondendo tutte le nostre zone d’ombra; è un mentire a noi stessi per vivere come vogliono gli altri, soprattutto i “benpensanti”, quei giornalisti, politici, scienziati che appaiono in televisione, sui giornali e che con estrema faccia tosta danno sempre indicazioni agli “incapaci” cittadini che li ascoltano di che cosa sia meglio per loro e la loro vita. Quanti sensi di colpa e di inadeguatezza che riescono a smuovere!

Pinocchio ha la capacità di subodorare (da odorare, usare il naso) la menzogna continua del mainstream e di fare la “sua” vita, magari sbagliando, ma “sbagliando si impara” – lo dice anche il maestro Chu – e realizza se stesso, diventa completo.

Purtroppo gli eroi che hanno completato l’opera sono pochi, ma è compito di ognuno di noi seguire l’esempio di Pinocchio.

* Il grillo rappresenta la coscienza che non va confusa con la consapevolezza. Il benpensante è cosciente, il saggio è consapevole. La differenza è enorme.

* L’eccesso di Legno, oltre che nel blocco Terra, può essere ritrovato in un carattere con blocco Acqua che alimenta troppo il figlio-Legno (quando Pinocchio sostituisce il cane Melampo sta imparando una posizione a quattro zampe, Acqua) o in particolare con il blocco Metallo in cui il nipote-Legno non cede nel naturale rapporto Yin Yang col nonno Metallo.