Categorie
Salute

Senilità o saggezza?

C’è un aumento molto forte di problemi cognitivi nelle persone di una certa età. Le malattie degenerative hanno un forte impatto non solo sulle persone che ne sono affette, ma anche sulla vita dei loro familiari.

Ogni cosa negata torna: cercare sempre il controllo, non lasciarsi andare porta al suo opposto affinché si impari la lezione della vita.

Il ciclo può essere produttivo oppure nefasto; i cicli nefasti si ripetono finché la lezione viene imparata e allora  il ciclo diventa produttivo.

Ogni cosa è un ciclo e leggere molto è qualcosa da farsi in gioventù, non più tanto in età matura. La fatica degli occhi ne è un segnale.

Leggere è assimilare. La natura in primavera e in estate assimila i raggi del sole: lo fa per maturare,  per portare a compimento. Poi produce, frutti per ogni essere sulla terra. Allo stesso modo è naturale per l’essere umano non aver più bisogno di recepire, ma di dare. Quindi non abbiate problemi, ogni cosa che ci succede ha un senso profondo. Anche il capire a tutti i costi può essere bloccante,  meglio vivere che capire.

D’inverno gli orsi vanno in letargo: per gli indiani d’America sono il simbolo della meditazione. L’essere umano ha grandi capacità meditative, una pratica che studia da millenni e i saggi hanno sempre sostenuto che meditando si può influire sul mondo intero.

Categorie
Salute Spiritualità Tai Chi

La rivoluzione della salute

Imparare a curarsi è fondamentale. Il ritorno al passaparola, al “tu cosa fai?”, ai “rimedi della nonna”, alle tecniche olistiche, naturali, imparare la potenza della mente è di importanza capitale in un mondo dove “finire” in ospedale è diventato pericoloso, dove non vengono più stanziati fondi alla sanità pubblica, dove l’attesa per un esame è interminabile, dove un essere umano sano è visto come un pericolo perché non controllabile.

Uno degli assiomi più importanti ne “Il capitale” di Karl Marx è, se si vuole compiere una rivoluzione, la necessità di far propri gli strumenti di produzione. A me piace pensare a questa necessità come momento evolutivo di ogni essere umano e, quale miglior appropriazione di quella di “aver cura di sé”?

Espropriare l’enorme potere che gli ordini sanitari, le case farmaceutiche detengono per controllare la popolazione mondiale per tornare ad una società più umana e più naturale.
Il Tai Chi Chuan, il Qi Gong, la Meditazione rientrano fra i sistemi “rivoluzionari” che l’essere umano ha a disposizione per avere cura di sé senza delegare questa supinamente ad altri.

Categorie
Salute

Il taoismo e il rifiuto alla violenza del vaccino

Maurizio Gandini e io, insegnanti di Tai Chi e Qigong da molti lustri, seppur di scuole diverse, abbiamo deciso di aprire un gruppo rivolto a tutti quegli “artisti marziali” che non si riconoscono in questa politica deprimente e mortifera della vaccinazione ad ogni costo.

In fondo è abbastanza facile comprendere perché si è venuta a creare questa spaccatura nel mondo e anche fra insegnanti delle nostre arti ormai c’è profonda divisione.

Confuciani e Taoisti

È una risposta semplice, ma che va avanti da millenni: nel confucianesimo si innalza il proprio ego creando un buonismo universale dove le figure dominanti hanno sempre ragione e bisogna seguirle pedissequamente e allora ci si vaccina rischiando la propria vita per mostrare al padre padrone la propria falsa docilità e quanto si è buoni e bravi.

Nel taoismo c’è la ricerca di cosa significa la vita e cosa la Natura con le sue molte forme di comunicazione vuole da noi. Il Taoista segue lo Spirito, il Tao e ascolta e non diventa mai un servo, uno schiavo, ma entra in “comunione” col tutto e trova risposte sorprendenti e, soprattutto, si affida al proprio sistema immunitario rinforzandolo con metodi naturali per stare bene ed in salute e su richiesta, condivide con tutta l’umanità la saggezza a cui in questo modo è giunto.